Perché ho deciso di togliere il mio bed and breakfast da Booking.com
La mia esperienza con Booking.com
Gestire un bed and breakfast è un'esperienza gratificante ma, al contempo, piena di sfide. Una delle piattaforme più popolari per aumentare la visibilità delle strutture ricettive è Booking.com. Tuttavia, nel corso del tempo, ho imparato che non tutto ciò che luccica è oro. Una particolare serata ha cambiato la mia prospettiva sulla gestione delle prenotazioni tramite questa piattaforma.
Un evento sfortunato
Era una normale sera d'estate, circa le 20:00, quando ricevetti una prenotazione tramite Booking.com. Avevo tutto organizzato, ma un piccolo imprevisto era appena accaduto: il mio telefono si era scaricato. Al momento dell'arrivo dell'ospite, avvenuto intorno alle 21:00, non riuscivo a vedere la notifica della prenotazione. Il mio cuore si fermò quando mi resi conto che l'ospite era rimasto fuori dalla struttura, in attesa di entrare.
Le conseguenze di una cattiva comunicazione
La situazione diventò ancora più complicata, poiché su Booking.com era registrato anche un altro numero di telefono. Purtroppo, la prenotazione non venne cancellata nei tempi previsti e l'ospite, comprensibilmente frustrato, richiese il rimborso della somma versata. Questo episodio si concluse con una recensione estremamente negativa sulla mia struttura, un colpo duro per la mia reputazione. A quel punto, fu chiaro che Booking.com non forniva alcun supporto nella risoluzione del conflitto.
Riflessioni finali sulla piattaforma
La mancanza di assistenza e la gestione inesatta delle prenotazioni da parte di Booking.com mi hanno indotto a prendere una decisione importante: togliere il mio bed and breakfast dalla piattaforma. Riconosco che il sito ha i suoi vantaggi, come una vasta platea di potenziali clienti, ma la mia esperienza negativa ha purtroppo prevalso su questi aspetti positivi. Ora, mi concentro su metodi di prenotazione più diretti e personali, dove la comunicazione direttamente con i clienti è alla base di un'accoglienza di qualità.
In conclusione, ogni host ha le proprie storie e le proprie esperienze che lo portano a prendere decisioni di questo tipo. Le piattaforme di prenotazione online possono essere utili, ma è essenziale anche considerare gli aspetti negativi e come questi possano impattare sulla nostra attività. Spero che la mia storia serva da avvertimento per altri albergatori e che ci porti a riflettere su come migliorare il nostro approccio nella gestione delle strutture ricettive.